La canapa appartiene alla famiglia delle Cannibinacee ed è una delle piante più antiche al mondo: i suoi primi ritrovamenti risalgono al 2700 a.C., in estremo oriente.
Il suo fusto è formato da una corteccia esterna costituita da fibre e da una parte interna molto resistente, il canapulo.
Proprio quest’ultimo viene utilizzato in bioedilizia, sia per le costruzioni ex novo che per le ristrutturazioni.
È indicato anche per il restauro di edifici storici.
I vantaggi di questo materiale 100% naturale
Ottimo isolante termico e acustico
Elevata traspirabilità
Permeabile al vapore acqueo
Duraturo nel tempo
Ignifugo e con proprietà igroscopiche
Resistente agli insetti
Non rilascia residui tossici
Leggero e flessibile, adatto alla costruzione di edifici antisismici
Facile da applicare, anche per costruzioni a secco
Riciclabile e biodegradabile
Contribuisce a regolare il microclima interno
Apporta un significativo risparmio energetico
Le nostre soluzioni in canapa
Sono tanti i progetti di bioedilizia che realizziamo ogni giorno utilizzando questo materiale di qualità: sia da solo che in abbinamento ad altre materie prime naturali come la calce.
In particolare, siamo specializzati nella creazione di: